FAQ - Domande Frequenti
Cos'è la casa funeraria?
È il luogo dove poter accogliere il defunto nell’attesa delle esequie o di una cerimonia di commiato.È alternativo alla camera mortuaria dell’ospedale (spesso poco accogliente e riservata) all'abitazione, alla cella mortuaria del cimitero o della casa di riposo. La nostra azienda...
Leggi tutto
Sono obbligato a rivolgermi alle onoranze della zona in cui abito perché è consuetudine farlo?
La risposta è no: innanzitutto perché è la famiglia che sceglie l’impresa funebre a cui affidare il servizio, poi le onoranze sono un settore liberalizzato già da alcuni anni e sarebbe bene in questi momenti anche se risulta a volte difficile informarsi sull’operato dell’impresa ...
Leggi tutto
Quanto costa un funerale?
Le variabili sono tante: dal tipo di sepoltura, dai servizi e prodotti richiesti, dagli anticipi gestiti dall'impresa che possono incidere anche in maniera importante.
Siamo a disposizione per preventivi e prezzi sia direttamente in ufficio che attraverso i ns contatti.
Per quanto ci...
Leggi tutto
Detrazione spese funebri
Le spese funebri sono esenti da iva art. 10 e possono essere detratte fino a un massimo di € 1550 da chiunque....
Leggi tutto
Dalle ceneri ai diamanti?
Si,dalle ceneri è possibile ottenere i diamanti: questo procedimento chiamato diamantificazione delle ceneri rappresenta la terza forma di sepoltura e prevede che dalle ceneri di cremazione venga estratto il carbonio il quale sottoposto a temperature e pressioni elevate si trasforma in gr...
Leggi tutto
Cos’è la cremazione, come viene fatta e chi l’autorizza?
La cremazione è la pratica che attraverso l’uso del fuoco, porta a ridurre in cenere le spoglie mortali per poi essere raccolte in un urna e da li custodite dalla famiglia, sepolte oppure essere sparse.
La cremazione viene fatta in un forno crematorio e al contrario di quanto spesso si...
Leggi tutto